Di fronte
alle cose ci si può porre con il pregiudizio ripugnante che il nostro criterio
è l’unica possibile misura del reale: chiamando, sbrigativamente e
grottescamente, l’Essere, Dio stesso, di fronte al tribunale del nostro
criterio…
![]() |
Santuario del Boden - Ornavasso (VB) |
Esistenzialmente
come si palesa il male? Il male è usare il nostro criterio come misura della
vita, è pretendere, di fronte alla ricchezza, alla complessità, alla
problematicità del reale, di ridurlo immediatamente ai nostri criteri e ai
nostri progetti. Tutto l’inizio della storia dell’umanità è sotto il segno di
questo dilagare del male sulla terra...
Don Luigi
Giussani L’impegno del cristiano nel
mondo (Jaca Book, 2017)
Dio non ha lasciato sola l'umanità. Ha costruito una storia e un Popolo, poi - alla pienezza dei tempi - ha mandato un Bambino che è morto e risorto e ha originato una nuova storia e un nuovo Popolo che, quando Dio vorrà, vincerà il male. A ognuno il suo compito, nel suo tempo.