In un certo senso il cristianesimo suscita, piuttosto che
risolvere, il problema della sofferenza, perché essa non sarebbe un problema
se, insieme alla nostra esperienza giornaliera di questo mondo di sofferenza,
non avessimo acquistato quella che crediamo una ragionevole fiducia che la realtà,
in ultima analisi sia giusta e buona.
C.S. Lewis, Il
problema della sofferenza
![]() |
Rimella Val Sesia (VC) Santuario Madonna del Rumore - tra il torrente Enderwasser e Landwasser (di qui il nome) |
La vita come novità, si sperimenta molto più nell’accadimento
di qualcosa che si attende che non nella differenza come tale di un presente da
un passato. Essa risiede anche culturalmente nella scoperta di una
corrispondenza, che è possibile solo se vi è un “prima” di speranza, di
desiderio, di attesa, di esigenza. Allora la novità è adempimento di quella
speranza, soddisfazione di quel desiderio, risposta a quella attesa. Essa, per
il cristiano, non è nel cambiamento come tale, ma nel mutamento che interviene
applicando quel principio unitario di inclusività per cui l’intera creazione “è
mistero”.
Nessun commento:
Posta un commento